Vuoi scoprire cos’è il Rilassamento Muscolare Progressivo e se fa al caso tuo?

Leggi questo breve articolo!

 

Con il termine rilassamento cosa intendiamo? 

 

Il metodo del Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson si basa sull’idea che il pensiero e lo stato emotivo influiscano sul livello di risposta muscolare, evidenziando una relazione tra muscolo, pensiero ed emozioni.

pensieri negativi + ansia + tensione muscolare

Il principio di questo metodo è che andando a ridurre la tensione muscolare si possa al contempo modificare lo stato emotivo, da negativo a più positivo, e i pensieri. Questo obiettivo viene raggiunto anche passando dall’aumento del senso di efficacia che la persona percepisce nella gestione del suo stato di stress e ansia.  

infatti, Jacobson affermava che notare la sensazione di tensione e di rilassamento nel momento in cui si smette di contrarre il muscolo aiuti a provare una piacevole sensazione di benessere corporale che si tradurrà in benessere psicologico.

Per rilassarti imparerai a tendere e a rilasciare diversi muscoli nelle varie parti del corpo.

Imparare a rilassarsi con questo tipo di tecnica è simile ad apprendere altre abilità motorie, come camminare, correre, andare in bici. Non è difficile, ma come tutti i nuovi apprendimenti richiede pazienza!

Il rilassamento, effettuato in modo sistematico, ti permetterà di contrastare l’ansia e la tensione causate dalla vita quotidiana!

Quali passi da fare per apprendere il rilassamento muscolare progressivo? 

 

Prima di tutto dovrai sviluppare la tua capacità di individuare lo stato di tensione muscolare!

Per far questo, ti verrà insegnato a percepire la differenza tra tensione e rilassamento attraverso ripetuti esercizi di contrazione volontaria e prolungata delle varie zone del corpo. Questo, fino a quando non sarai in grado di avvertire anche minime contrazioni muscolari.

Una volta che avrai imparato ad avvertire la tensione dei vari gruppi muscolari, sarai in grado di rilassare i muscoli che non sono interessati al movimento che vuoi effettuare. Inoltre, diventerai anche in grado di applicare in ogni attività esclusivamente la quantità di tensione muscolare necessaria.

In particolare, per quali problematiche può essere utile questa tecnica?

  • Tensione generale molto elevata che aggrava stati fisici spiacevoli (es. emicrania, somatizzazioni, attacchi di vomito e dolore cronico).
  • Nella cura di ansia, fobie e disturbi dell’umore.
  • Gestione dello stress: momenti di stress elevato (es. problemi al lavoro, difficoltà economiche, lavorative, familiari, affettive).
  • Insonnia.
  • Supporto per affrontare situazioni importanti (prima di una riunione, un intervento in pubblico, una gara sportiva, ecc)

Viene utilizzato maggiormente per affrontare quei disturbi psicosomatici.

Il rilassamento muscolare progressivo migliora significativamente la qualità di vita di chi lo utilizza regolarmente. 

 

Riassumendo

La tecnica del Rilassamento Muscolare Progressivo si rifà alla teoria dell’incompatibilità tra emozione di ansia e bassi livelli di tensione muscolare: se sei in ansia sei anche teso a livello muscolare. 

Per ridurre il livello di tensione e quindi contrastare anche lo stato emotivo di ansia viene chiesto di fare degli esercizi di contrazione e rilasciamento di gruppi muscolari.

Il presupposto è che il rilasciamento successivo alla contrazione massimale di un muscolo, raggiunge un livello inferiore al valore di tensione di partenza! 

Non resta che provarlo!

 

Ti abbiamo incuriosito?

Vuoi imparare questa tecnica per gestire lo stress e l’ansia di tutti i giorni?

se la risposta è “SI” puoi venire nella bellissima Colonia Bolognese sul mare, situata nella zona Miramare (proprio accanto al Rimini Terme) nei seguenti GIOVEDì alle ore 19.00 (venite qualche minuto prima per iscrivervi):

  • 23 agosto 
  • 30 agosto
  • 6 settembre                                          
  • 13 settembre 
  • 20 settembre

Il costo degli incontri sarà molto agevolato poiché l’attività è parte  di un progetto più grande che prende il nome di RIUTILIZZASI LA COLONIA BOLOGNESE. Questo progetto è stato sviluppato dall’Associazione di Promozione Sociale Il Palloncino Rosso che ha provveduto a far ripulire e ridare vita ad una delle bellissime stanze della colonia.

Ogni incontro avrà un costo di euro 8 + euro 2 per Il Palloncino Rosso;

Per chi si iscrive a tutti e 5 gli incontri il costo complessivo sarà di euro 32 + 10 euro per Il Palloncino Rosso.

Puoi farci sapere che sei interessata/o a venire o tramite telefono al numero che trovi a fine articolo o su Facebook, o, tramite un messaggio sulla pagina Facebook, oppure, potrai venire direttamente li!

 

Ti aspettiamo!