Psicologa

Giulia Giambenini

Cerchi uno Psicologo a Rimini? Eccomi qua!

Chi Sono?

Mi chiamo Giulia Giambenini e la psicologia mi ha sempre appassionato sin da quando ero alle scuole medie. 

Ero curiosa di scoprire come funziona la mente, di capire le persone…

Perché soffriamo? Perché litighiamo? Cosa ci spinge ad amare? 

Tante domande… Ma come si fa a capire? Ascoltando e osservando…

Imparare ad ascoltare e osservare non è scontato.

Ascoltare richiede di saper sentire, guardare, dare un nome a ciò che si vede e formulare delle ipotesi della mente dell’altro, accertartandosi di aver capito bene… 

Si innescano tutta una serie di processi cognitivi ed emotivi sui quali si riflette. 

E così si può aiutare un’altra persona ad ascoltare e riflettere sulle sue stesse emozioni, pensieri e comportamenti. 

Perciò, ho fatto un lungo percorso di studi, nel quale ho raggiunto alcuni dei miei obiettivi e altri in programma per il futuro.

La Formazione

R

Master di Prevenzione e Terapia dei Disturbi dell’Alimentazione e dell’Obesità

R

Scuola di Psicoterapia con Collaborazione presso Centro Salute Mentale San Marino

R

Iscrizione all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna (codice identificativo 8667)

R

Tirocinio post-laurea nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Cesena

R

Università di Bologna: laurea triennale e laurea specialistica con votazione di 110/110 e lode

R

Liceo delle Scienze Umane (ex-magistrali)

Formazione e Scuola di Psicoterapia per Psicologo a Rimini

Ho frequentato l’Università di Psicologia di Bologna con sede a Cesena. Ogni esame era una sfida con me stessa a fare meglio, ad apprendere più che potevo per arrivare alla fine del percorso più preparata possibile. Ce l’ho fatta, l’impegno che ho messo durante gli anni mi ha portato a concludere il mio percorso di studi universitari nel luglio del 2015.

Ho approfondito il tema dell’alimentazione e del disagio psicologico con la Tesi sperimentale dal titolo Mindful Eating, Body Mass Index e Disagio Psicologico con la quale ho ottenuto il massimo dei voti: 110/110L. 

Successivamente ho intrapreso un anno di tirocinio obbligatorio, al fine di sostenere l’Esame di Stato per l’abilitazione, presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, dell’Ospedale Bufalini di Cesena (FC). Ricordo che l’impatto con l’ambiente dell’S.P.D.C. è stato duro, a tratti angosciante e doloroso, ma molto importante per la mia crescita personale e come professionista della salute mentale e la porto come me. 

Nel marzo 2017, dopo aver superato l’Esame di Stato, mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna (numero 8667). 

Dal 2017 frequento la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Firenze, un’esperienza altamente formativa, della durata di 4 anni che avrà termine a novembre 2020.

In contemporanea al percorso di formazione in psicoterapia, ad aprile 2018 ho iniziato e concluso (nel marzo 2019) il Master – Terapia E Prevenzione Dei Disturbi Dell’alimentazione E Dell’obesità in cui ho conseguito il 1st Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity e sono diventata Socio dell’Associazione Italiana dei Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (AIDAP).

Di cosa mi occupo

Svolgo attività di libera professione presso il Centro Specialistico
Forma Mentis 

Gli obiettivi per il futuro

Oltre a lavorare come psicologa, continuo a studiare per poter lavorare come PSICOTERAPEUTA (Che differenza c’è tra psicologo e psicoterapeuta?), che prevede annualmente una collaborazione presso varie strutture ospedaliere presenti nel territorio.

L’orientamento che ho scelto è quello Cognitivo-Comportamentale.

L’aggiornamento continua, ogni anno! 

Approfondire l’ACT e la Mindfulness. Terapie di Nuova Generazione, con molti studi di efficacia alle spalle. 

Perché studiare ancora?

Studiavo al Liceo Psicopedagogico e per compito dovevo fare anche progetti per la Scuola Materna.

Ricordo che uno degli Obiettivi più importanti da far raggiungere ai bambini dalle materne in avanti era IMPARARE AD IMPARARE.

Ho fatto mio questo Obiettivo, e il mio motto è appunto “Non smettere mai d’imparare”.

Quindi studiare è alla base degli interventi che posso mettere a disposizione alle persone che mi chiedono un aiuto.

DOVE LAVORO

Presso il Centro Specialistico Forma Mentis
Via Jano Planco 16 - Rimini

Presso il Poliambulatorio FisioQ
via della Repubblica, 100-104 - Rimini

CONTATTI RAPIDI

psicologa@giuliagiambenini.it

340 1709433

SEGUIMI SU:

© Giulia Giambenini

P.IVA: 04340840406

Iscritta all'ordine degli psicologi n. 8667

Powered by TOP Rimini

Privacy Policy Cookie Policy